Storia di Giulia che aveva un’ombra da bambino

Giulia è una bambina vivace e poco aggraziata. I genitori la rimproverano continuamente di essere un “maschio mancato”, un maschiaccio. Tanto che un mattino, Giulia si sveglia e trova attaccata ai suoi piedi un’ombra da bambino. L’ombra la segue ovunque, imita i suoi gesti e si prende gioco di lei. Quando Giulia fa dei “giochi da femmine”, la sua ombra fa dei giochi “da maschi”. Quando fa dei “giochi da maschi” invece, la sua ombra fa gli stessi giochi. Quando fa la pipì come le femmine, la sua ombra la fa come i maschi. Giulia è triste, è una bambina ma la accusano di essere un “maschio mancato”. Non si riconosce più perché per essere amata davvero dovrebbe essere un’altra, diversa da lei. Fino a quando l’incontro con un bambino che vive la sua stessa condizione, le fa capire che entrambi hanno il diritto di essere quello che sono, di decidere quello che amano e quello che non amano, senza etichette che impediscano loro di essere se stessi. “Storia di Giulia è la riedizione, 40 anni più tardi, di un albo illustrato che ha segnato la storia della letteratura francese per l’infanzia, apparso per la prima volta nel 1975. Viene ora riproposto in un’epoca in cui il tema dell’identità di genere è più che mai di attualità.

ISBN 9788898947096 Categoria Parole chiave , , , , , , , , ,

 17,00

1 disponibili

Passa a trovarmi in libreria a Sandrigo! :)

Informazioni aggiuntive

Autore

Illustratore

Editore

Età di lettura

Numero di pagine

46

formato

21 x 21 cm

Legatura

copertina cartonata

Non trovi quello che cerchi?

Compila il modulo con le informazioni richieste e noi lo troveremo per te!